

Tutto questo offerto agli studiosi, ai curiosi, ai turisti reali e virtuali, grazie a uno strumento semplice e intuitivo che offre molteplici possibilità di navigazione.
ramite l'indice del sito è possibile accedere a tutti i documenti presenti nel "museo virtuale". L'indice è suddiviso per categorie di documenti, ad esempio le opere mobili, gli edifici, i testi storico artistici ecc...
Nel Museo Virtuale potete avere una panoramica del medioevo pisano attraverso le opere d'arte (pittura, scultura, architettura) realizzate nella città toscana tra l' XI e il XIV secolo. Tali opere possono essere consultate tramite ipertesti, immagini zoomabili e schede di approfondimento (tecniche, tipologie, autori, chiese, musei, inquadramento storico-urbanistico, ecc... ). In questa versione del prodotto sono attualmente presenti più di quattrocento ipertesti interamente consultabili.
Una ricca sezione di link utili completa la proposta di questo portale.
Vai al sito

Nel Museo Virtuale potete avere una panoramica del medioevo pisano attraverso le opere d'arte (pittura, scultura, architettura) realizzate nella città toscana tra l' XI e il XIV secolo. Tali opere possono essere consultate tramite ipertesti, immagini zoomabili e schede di approfondimento (tecniche, tipologie, autori, chiese, musei, inquadramento storico-urbanistico, ecc... ). In questa versione del prodotto sono attualmente presenti più di quattrocento ipertesti interamente consultabili.
Una ricca sezione di link utili completa la proposta di questo portale.
Vai al sito
Nessun commento:
Posta un commento