Porphyra è la prima rivista italiana on line dedicata esclusivamente a Bisanzio.
È stata fondata nel 2003 da Nicola Bergamo e rappresenta una delle 
molteplici attività attraverso le quali l’Associazione Culturale 
Bisanzio persegue il proprio progetto di divulgazione della storia e 
della civiltà romano-orientali.
Dal marzo del 2006 a dicembre 2011 è stata guidata da Matteo Broggini
Dal 1 gennaio 2012, è coordinata da Nicola Bergamo
Porphyra pubblica e diffonde articoli e studi 
scientificamente validi, realizzati da un ampio spettro di competenti su
 Bisanzio: certo da quanti sono, a vario titolo, parte del mondo 
accademico (docenti, ricercatori, dottori di ricerca, dottorandi, 
laureati e laureandi), ma anche da tutti coloro che, al di fuori di 
esso, si dedicano alla ricerca storica e letteraria con passione, 
competenza e metodo.
Tale pluralità di voci è una caratteristica fondamentale di Porphyra:
 non già rivista esclusivamente prodotta da studiosi per studiosi, essa 
mira infatti a rappresentare un luogo di condivisione di saperi e di 
ampia irradiazione di conoscenze.
Con la convinzione di poter così contribuire al recupero di una corretta percezione di ciò che fu la civiltà bizantina e di quanto, nel nostro presente come nel nostro passato, ne è eredità spesso non riconosciuta.
Con la convinzione di poter così contribuire al recupero di una corretta percezione di ciò che fu la civiltà bizantina e di quanto, nel nostro presente come nel nostro passato, ne è eredità spesso non riconosciuta.
Visita il sito: www.porphyra.it. 
 

 


