lunedì 13 novembre 2023

Al tempo dei Bilongfri


Storie di Bizantini, Longobardi, Franchi nell’Italia dell’alto Medioevo (V sec. D.C. – X sec. D.C.)
Questo sito contiene una raccolta di storie che narrano la vita nell’alto Medioevo dal V al X secolo D.C., in particolare nella pianura padana.
Queste storie sono state suggerite dalla nostra fantasia, ma sono costruite intorno a fatti accaduti realmente. In questi racconti si parla di guerre, religioni, culture, lavoro, situazione famigliare e di tanti altri aspetti della vita lungo il corso della dominazione bizantina, longobarba, franca.
Oltre alle storie, troverete in questo sito, cartine geografiche, note storiche e una cronologia essenziale.
I racconti contenuti nel sito sono stati creati dalla professoressa ANNA MALAVASI PIUCA e dalla classe 3^ C della scuola Media Statale “C. MENOTTI” di Carpi (Mo), nel lontano Anno Scolastico 1990/1991.
Tali racconti sono contenuti in un libro, fino ad ora disponibile solo in forma cartacea, noi abbiamo voluto renderlo fruibile anche in forma multimediale.
La parola “BiLongFri”, che compare nel titolo del libro e dà nome a questo sito, è inventata e rappresenta l’acronimo dei temini BIzantini, LONGobardi, FRanchI.
Speriamo che la lettura riesca per voi utile e piacevole!

Per visitare il sito vai al seguente link: https://bilongfri.altervista.org.


 

martedì 9 maggio 2023

Abruzzo Medievale

La costituzione di questo website è il primo, tangibile risultato del progetto, già in fase avanzata di realizzazione, di digitalizzazione del patrimonio fotografico della sezione di storia dell’arte del Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze sociali, i cui nuclei iniziali si sono formati a partire dalla fine degli anni Settanta del secolo scorso, e che costantemente sono stati incrementati nel tempo, ad opera dei docenti che nel dipartimento hanno retto la cattedra di Storia dell’arte medievale. Per visitare il sito clicca qui !

giovedì 9 marzo 2023

Il Medioevo in Tavola

Benvenuti in cucinamedievale.it il sito che porterà il passato sulla vostra tavola.

Sfogliare le pagine di questo sito può aiutarvi a rispondere alla vostra "fame" di conoscenza, permettendovi di sbirciare in un mondo e in una cultura sentiti ormai come lontani. Può venire incontro al vostro desiderio di mettere in tavola cibi genuini e biologici e di evitare tutto ciò che è standardizzato e industriale; vi accompagnerà all'interno di ambiti spesso inesplorati e ignoti.
Cucinamedievale.it mira a dare una sistemazione organica, chiara ed approfondita a parte del tanto materiale culinario che, talvolta, circola in modo confuso o incompleto. Di fondo ci saranno sempre la serietà e l'aderenza storica, nel reperimento dei materiali e nella realizzazione dei cibi, e la passione e il rispetto per la cultura antica, spesso svenduta o svalutata dalle mode del momento.
Date un'occhiata alle mie ricette!

martedì 28 febbraio 2023

Centro per l’edizione di testi filosofici medievali e rinascimentali

Il Centro per l’edizione di testi filosofici medievali e rinascimentali si occupa di promuovere la pubblicazione di testi filosofici medievali e rinascimentali inediti e rari sia in latino che in volgare.
Con sede amministrativa a Foggia, presso l’Università degli Studi di Foggia – Dipartimento di Studi Umanistici, Lettere, Beni Culturali e Scienze dell’Educazione (DISTUM), il Centro svolge attività di raccolta bibliografica, organizza incontri, seminari e conferenze, è punto di raccordo tra studiosi, Istituzioni accademiche, case editrici ed Enti, assiste e promuove ricerche e progetti editoriali specifici con particolare attenzione ai/lle giovani studiosi/e.
Con il patrocinio del Centro sono stati pubblicati sino a oggi 56 volumi, 41 dei quali contenenti testi filosofici latini medievali.

sabato 25 febbraio 2023

Before Chatres

Si chiama “Before Chartres” perché racconta del tempo “prima di Chartres”, cioè del tempo che chiamiamo “romanico”. "Before Chartres" è un blog: aggiornato con cadenza settimanale, propone, ad oggi, circa quattrocento articoli, tutti dedicati all'arte e all'architettura medievali prima della svolta gotica, "prima di Chartres". “Prima di Chartres l’Europa romanica - spiega l'autore, Giulio Giuliani, nella pagina di presentazione - era attesa, paura, speranza, raccontate nelle pietre; ed è Chartres che tutto cambia, ed è a Chartres che termina la meravigliosa fioritura dell’arte romanica, che il mondo medievale diventa altro, e lo spirito 'gotico', anzi, lo spirito 'moderno', impone se stesso". “Prima di Chartres”, invece, e fino a Chartres, a dominare il pensiero e l’arte e la vita degli uomini è stato, per lungo tempo, lo spirito "romanico”. E “Prima di Chartres”, per quattro lunghi secoli, questo spirito romanico si è concretizzato nelle meravigliose opere – chiese, chiostri, portali, capitelli, tribune, rilievi, campanili… – che per alcune ragioni spesso malcomprese prendono il cuore e la mente di chi le osserva; meravigliose opere cui parla appunto "Before Chartres", il blog.
“Prima di Chartres”, dunque. "Dentro il periodo più vasto detto 'medioevo' – spiega l'autore – il 'medioevo romanico' è un periodo più breve che va dai secoli delle invasioni e del terrore fino alla grande fioritura religiosa del XII secolo. E quella che noi chiamiamo 'arte romanica' è, in primo luogo, un’espressione dello spirito: è la risposta dell’uomo e del tempo romanico all’Apocalisse che scuote già i cieli. Il mondo intero precipita verso la dissoluzione, attraversa fame, guerra, spopolamento, decadenza continua, invasioni, tanto che agli occhi dell’uomo romanico, tutto corre verso la fine dei giorni. E la fine dei giorni, l’Apocalisse, con il ritorno del Signore in gloria nei cieli, e con l’inizio di un mondo nuovo ed eterno, è la sola speranza e la sola ansia. Di questo almeno erano convinti... "prima di Chartres".

lunedì 13 settembre 2021

Sicilia Normanna

Questo progetto è uno sforzo per documentare l’eredità culturale della Sicilia negli anni 1061-1194 - un periodo di trasformazione nella storia dell’isola – utilizzando le pubblicazioni, la fotografia, le tecnologie web e di geolocalizzazione per identificare e studiare monumenti fatiscenti, a rischio e/o di difficile accesso. I castelli dell’isola, i monasteri, le chiese, i palazzi, i ponti e altri monumenti sono contenuti in un database NoSQL che fornisce la massima flessibilità di memorizzazione dei dati, nonché nella richiesta e nella restituzione delle informazioni. Il sito, che è in fase di costruzione, è stato sviluppato con un occhio attento nei confronti della sua utilizzabilità, che incoraggia sia gli studiosi che gli studenti ad interagire con l’interfaccia e a saperne di più sul passato Normanno della Sicilia. Ogni sito storico ha la propria pagina separata, incorporata con le informazioni pertinenti, comprese foto e localizzazione su una mappa regionale. La geolocalizzazione fa sì che ci si possa spostare tra i siti storici e successivamente saranno sviluppate versioni dell’interfaccia disponibili per gli utenti di tablet e smartphone. Tale funzione è particolarmente preziosa, in quanto è difficile raggiungere molti di questi siti poiché spesso non sono ben segnalati e si trovano ad altitudini significative. Col tempo, sarà disponibile un indicatore di visualizzazioni per aiutare a dare un senso al sistema dei dati. Questi includeranno grafici di densità per i monasteri e le fortificazioni, nonché grafici a torta che offriranno informazioni sulle case religiose della Sicilia (comparazione tra Latini e Greci, ordine monastico, status, ecc…). La chiave del sito saranno i diversi saggi. Alcuni interpreteranno i dati che abbiamo raccolto relativi ad un ampio contesto storico, fornendo una maggiore comprensione della società normanna. Altri considereranno i dati in un quadro di sostenibilità.
 
Uno degli aspetti più innovativi di questo sito è il suo focus sulla sostenibilità. Oltre a trattare questi monumenti come testamenti di un vibrante passato, questo progetto, questo progetto si approccia ad essi come se fossero organismi viventi - sopravvissuti a secoli di prove e tribolazioni climatiche - che hanno un disperato bisogno di essere fisicamente esaminati. Una collaborazione in corso con Dr. Greg Pope del Montclair State University Department of Earth and Environmental Studies ci consente di valutare l’integrità di alcuni di questi monumenti e di condividere queste informazioni nei registri dei vari siti. In questo modo, il Norman Sicily Project fornisce un approccio critico poiché si considera non solo ciò che tali monumenti rivelano sul passato, ma anche ciò che ci si potrebbe aspettare dalla loro futura sopravvivenza.

martedì 11 maggio 2021

Cammini Bizantini

Cammini Bizantini è un progetto integrato di sviluppo locale dell’Associazione Culturale «Gazània» Aps, che coniuga la ricerca storica con la progettazione di percorsi di mobilità lenta.
I Cammini non seguono un percorso  ‘filologico’ in senso stretto,  ma cercano di valorizzare  gli antichi sentieri e le vie medievali,  nell’intento di collegare i borghi tra di loro  in una compatta rete di percorsi, e promuovere, così, le aree interne dell’Appennino Lucano. I cammini sono infatti per noi  uno strumento di conoscenza e di approfondimento  dell’identità dei luoghi.
Vogliono raccontare la storia e la spiritualità  di un territorio all’insegna del monachesimo orientale,  che lo connotò ben oltre l’età medievale, e oggi si presenta in una veste quanto mai attuale.  La preghiera, il lavoro, il contatto con la natura,  le arti, la lettura e il rapporto con la comunità locale  rendono l’esperienza del pellegrino  unica e assolutamente a misura d’uomo.
Le tappe dei cammini collegano eremi e monasteri,  che plasmarono l’Europa – nel caso particolare quella sua parte mediterranea  che gravitò piú a lungo nell’orbita dell’Impero di Bisanzio: Grecia e Italia meridionale e insulare –  in un’esaltante combinazione di fede e cultura.
Per tutte le infromazioni visita il sito !

domenica 25 aprile 2021

Palio dei Normanni di Piazza Armerina

Ogni anno la città di Piazza Armerina (EN), dal 12 al 14 agosto, rivive suoni e atmosfere del periodo medievale con il Palio dei Normanni.
Nella stupenda cornice del centro storico oltre 400 figuranti tra dame, cavalieri, musici, truppe e milizie creano un suggestivo "ritorno al passato", rievocando le leggendarie battaglie combattute dai Normanni di Roberto e Ruggero d'Altavilla che, a partire dal 1061, con il miracoloso ausilio della Vergine Maria, liberarono la Sicilia dal secolare dominio Saraceno e la riportarono alla cristianità. 
Un'esperienza unica e irripetibile che l'intera città vive con passione in attesa della "Quintana del Saraceno" (14 agosto) dove i quattro quartieri storici si affrontano in un'entusiasmante torneo per aggiudicarsi il Palio raffigurante l'effigie di Maria Santissima delle Vittorie, patrona della città e della diocesi di Piazza Armerina (EN), che leggenda vuole sia stata donata alla città dal Gran Conte Ruggero al termine della conquista.
Visita la pagina Facebook del Palio dei Normanni !

mercoledì 6 gennaio 2021

I Barattieri

Il Gruppo Gioco Medioevale A.S.G.S. I BARATTIERI, durante le manifestazioni a cui partecipa presenta giochi che in epoca medioevale erano fra i più amati dalla popolazione di quei tempi lontani.
Il Gruppo si occupa di giochi utilizzati da adulti, tralasciando palloni, fischietti, trottole, bambole, cavalli-bastone, ecc. che erano giochi per i bambini.
Possiamo sostanzialmente dividere in tre gruppi i giochi conosciuti nel Medioevo: 
- I giochi d’azzardo, primi fra tutti quelli con i dadi e le carte (i giochi con le carte non sono trattati dal nostro gruppo). 
- I giochi di intelligenza, fra cui la Dama, il Domino, gli Scacchi, l’Alquerque. 
- I giochi di intelligenza con i dadi, fra cui il Tric Trac e i giochi delle Tavole; spesso considerati anch’essi d’azzardo dato che si utilizzavano i dadi per il loro svolgimento; erano permessi solo in certe occasioni e in spazi aperti.
Il gruppo de "I Barattieri" ha ricostruito oltre 15 tavolieri, per lo più tratti da un libro del 1200, opera di Alfonso X il saggio.Altri studi hanno permesso anche la costruzione di tavolieri utilizzati anche in zone lontane dalla penisola italiana, derivanti da popoli antichi quali i Vichinghi.
Per visitare il sito clicca qui !

domenica 6 dicembre 2020

Hortus Simplicium

L’associazione di promozione sociale Hortus Simplicium nasce nel 17/12/2019, a Rieti, da un gruppo di giovani uniti da una comune passione per la storia, la natura, la fede e l’arte.
L’associazione si occupa principalmente di divulgazione storica, naturalistica e di didattica per studenti e adulti, con il fine di promuovere l’identità cittadina ai visitatori esterni e alla cittadinanza stessa. Questa infatti, gestisce il Museo esperienziale del francescanesimo reatino, sita nella splendida cornice del palazzo papale, dove il visitatore si immergerà nell’Italia duecentesca, scoprendo l’affascinante figura del santo Francesco di Assisi, gli aspetti della vita quotidiana e del mondo che egli affrontò col suo ordine e come questo è evoluto attraverso i secoli fino a noi. Il tutto con l’aiuto di ricostruzioni d’abito, documenti, foto d’epoca e filmati, oltre che di laboratori didattici adatti e diversificati per ogni età. Strumento fondamentale per la comprensione del nostro retaggio culturale e religioso è il nostro giardino botanico: esso è parte integrante del museo, una ricostruzione viva e interattiva di un orto medievale, con il panorama della città sottostante inverdita da una quantità di varietà di piante, simboli e attrezzi che portano il visitatore in un mondo e in un tempo diverso.
L’associazione si offre inoltre di guidare gruppi di studenti e turisti nei suoi vari itinerari (storici, naturalistici, enogastronomici) all’interno della città e della Valle Santa intera.