La Società Italiana 
di Filologia Romanza (S.I.F.R.) è stata fondata a Roma il 16 marzo 1990, 
su delega di un’assemblea preparatoria di molti docenti e ricercatori del 
raggruppamento disciplinare di Filologia romanza (oggi L-FIL-LET/09 Filologia 
e Linguistica romanza), tenutasi a Roma il 13 gennaio 1990. 
"L’associazione 
ha il fine di promuovere e favorire lo sviluppo degli studi della filologia romanza 
nella sua estensione e nelle sue partizioni" (dallo Statuto, art. 4). 
Essa 
riunisce studiosi italiani e stranieri impegnati negli studi sulle origini e lo 
sviluppo delle lingue e delle letterature neolatine, in particolare nei secoli 
medievali, mediante l’impiego di metodologie filologiche e linguistiche e 
con attenzione agli aspetti comparatistici. La Società conta attualmente 
oltre duecento soci italiani e stranieri.
La S.I.F.R. è 
amministrata da un Consiglio Direttivo, che comprende il Presidente, due Vice-Presidenti 
e due Consiglieri, uno dei quali esercita la funzione di Segretario - Tesoriere. 
Alla Società possono aderire persone fisiche e morali di qualsiasi nazionalità, residenti in Italia o all’estero.
Alla Società possono aderire persone fisiche e morali di qualsiasi nazionalità, residenti in Italia o all’estero.
Visita il sito: www.sifr.it. 
 
