L’associazione di promozione sociale Hortus Simplicium nasce nel 
17/12/2019, a Rieti, da un gruppo di giovani uniti da una comune 
passione per la storia, la natura, la fede e l’arte. 
L’associazione si occupa principalmente di divulgazione storica, 
naturalistica e di didattica per studenti e adulti, con il fine di 
promuovere l’identità cittadina ai visitatori esterni e alla 
cittadinanza  stessa. Questa infatti, gestisce il Museo esperienziale 
del francescanesimo reatino, sita nella splendida cornice del palazzo 
papale, dove il visitatore si immergerà nell’Italia duecentesca, 
scoprendo l’affascinante figura del santo Francesco di Assisi, gli 
aspetti della vita quotidiana e del mondo che egli affrontò col suo 
ordine e come questo è evoluto attraverso i secoli fino a noi. Il tutto
 con l’aiuto di ricostruzioni d’abito, documenti, foto d’epoca e 
filmati, oltre che di laboratori didattici adatti e diversificati per 
ogni età. Strumento fondamentale per la comprensione del nostro retaggio
 culturale e religioso è il nostro giardino botanico: esso è parte 
integrante del museo, una ricostruzione viva e interattiva di un orto 
medievale, con il panorama della città sottostante inverdita da una 
quantità di varietà di piante, simboli e attrezzi che portano il 
visitatore in un mondo e in un tempo diverso.
L’associazione si offre inoltre di guidare gruppi di studenti e turisti nei suoi vari itinerari (storici, naturalistici, enogastronomici) all’interno della città e della Valle Santa intera.
L’associazione si offre inoltre di guidare gruppi di studenti e turisti nei suoi vari itinerari (storici, naturalistici, enogastronomici) all’interno della città e della Valle Santa intera.
 

